Genere | Custodita |
Telefono Capanna | +41 (0)91 827 12 71 |
Posti letto | 48 |
Suddivisione camere | 16/16/8/8 |
Letti | In parte piumoni ed in parte coperte |
Sacco letto |
Acquistabile in capanna Utilizzo obbligatorio |
Refettori | 1 |
Posti refettori | 40 |
Esterni |
Fontana Terrazza con tavoli |
Anno di costruzione | 1940 |
Anno di ristrutturazione | 1958 |
Costruzione in legno del 1940 riattata nel 1958, illuminazione con pannello solare, servizi igienici all'interno. Situata in una bellissima conca circondata da larici e pascoli, questa capanna si presta particolarmente per gite famigliari in un paesaggio riposante e tranquillo. È pure un interessante regione per effettuare gite con il rampichino, dove si possono alternare salite lungo strade forestali asfaltate quali la Valle di Arbedo e la strada che sale da Roveredo via Monti di Laura, a discese lungo sentieri quali quello che via Motto della Croce porta ai Monti di Ravecchia.
In estate grazie alla bella terrazza soliva si possono gustare ottimi pranzi preparati dal guardiano.
Telefono Capanna | +41 91 827 12 71 |
Email Capanna | [email protected] |
Gestione | Capanna con guardiano |
Guardiano | Nicoletta Zacchi |
Luogo | Strada Vecchia 71 6717 Torre |
Telefono | +41 79 512 17 65 |
Nome | Menghetti Giovanni |
Luogo | 6517 Arbedo Vicolo ai Prati 12 6517 Arbedo |
Telefono | +41 79 569 68 80 |
[email protected] |
Nome | UTOE, Bellinzona |
Luogo | Casella Postale 2693 6501 Bellinzona |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Presente | Assente | Presente saltuariamente |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Aperta | Chiusa |
Con fornello a gas
Cucina della capanna ad uso esclusivo del guardiano
Stufa a legna
Piatti vegetariani disponibili (avvisare prima)
Possibilità avere mezza pensione
Possibilità consumare pasti tutto il giorno
Possibilità di consumare pasti preparati dal guardiano
Servizi igienici | All’interno |
Acqua | Corrente in capanna |
Doccia | Si |
Riscaldamento | Con stufa a legna |
Illuminazione / elettrico | Pannelli solari |
Particolarità | Grandi camerate per gruppi o scuole |
Ricezione cellulare |
1/5 0: nessuna 1: solo sms e urgenze 2: pessima, si capisce poco e poi cade la linea 3: media, si sente male ma si fa un discorso 4: buona, si sente abbastanza bene 5: si sente perfettamente |
Miglior ricezione | 100 metri direzione alpe diventa 3/5 |
WiFi | No |
Presa 220V | Si |
Carta di credito | No |
Bambini |
Camere separate per famiglie Capanna adatta a bambini e famiglie |
Accesso alla capanna | No |
Spazi riservati ai cani | All’esterno |
Trincee militari
Vie di accesso | Ore | Dislivello | Difficoltà | Estate | Inverno | Note |
Arbedo | 5 h | + 1'600 m | T3 | ✓ | 1 | |
Carena (BUS) | 2 h 40 min | + 850 m | T2 | ✓ | ✓ | |
Monti di Laura (BUS) | 2 h | + 500 m | T2 | ✓ | 2 |
Capanna liberamente accessibile (vedi dettagli sotto)
Posti letto invernali | 40 |
Ubicazione letti invernali | Apertura alcune camere della capanna |
Cucina invernale |
Bibite disponibili anche in assenza del guardiano Cucina principale della capanna a disposizione Piatti e padelle presenti Stufa a gas Stufa a legna |
Riscaldamento invernale | Stufa a legna |
Illuminazione / elettrico invernale | Illuminazione con pannello solare |
Prese 220 V invernali | No |
Servizi igienici invernali | Wc spartani "molto rustici" esterni alla capanna |
Acqua invernale |
Acqua non presente (se vi è neve fondere per produrre acqua) Acqua solo all’esterno (sorgente) |
Apertura: metà giugno
Chiusura: inizio novembre