Genere | Custodita |
Telefono Capanna | +41 (0)91 870 14 44 |
Posti letto | 34 |
Suddivisione camere | 16/18 |
Letti | Con piumoni |
Sacco letto |
Acquistabile in capanna Utilizzo obbligatorio |
Refettori | 1 |
Posti refettori | 34 |
Esterni |
Fontana Griglia per grigliate Terrazza con tavoli |
Anno di costruzione | 1935 |
Anno di ristrutturazione | 2017 |
Soggiorno per 34 persone, cucina a legna e gas, illuminazione con pannello solare, wc, 2 camere da 16 e18 letti.
Dalla capanna si gode un suggestivo panorama sulla muraglia delle cime dei Torroni.
Nel periodo invernale la capanna si presta per gite in un ambiente selvaggio e poco frequentato.
Il rifugio invernale è sempre aperto in inverno a dispone di 4 posti letto, chiavi sul posto
Telefono Capanna | +41 (0)91 870 14 44 |
Email Capanna | [email protected] |
Gestione | Capanna con guardiano |
Guardiano | Simone Cavadini e Stephanie Casanova |
[email protected] |
Nome | Fabiano Vanza |
[email protected] |
Nome | UTOE Sezione Torrone d'Orza |
Luogo | UTOE Sezione Torrone d'Orza Casella Postale 1027 6710 Biasca |
[email protected] |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Presente | Assente | Presente saltuariamente |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Aperta | Chiusa |
Con fornello a gas
Cucina della capanna ad uso esclusivo del guardiano
Stufa a legna
Piatti vegani disponibili (avvisare prima)
Piatti vegetariani disponibili (avvisare prima)
Possibilità avere mezza pensione
Possibilità consumare pasti caldi tutto il giorno
Possibilità consumare pasti tutto il giorno
Possibilità di consumare pasti preparati dal guardiano
Preparazione individuale dei pasti in presenza del guardino, solo nel rifugio invernale.
Acqua | Corrente in capanna |
Doccia | Si |
Riscaldamento |
Camino Con stufa a legna |
Illuminazione / elettrico | Pannelli solari |
Particolarità | Grandi camerate per gruppi o scuole |
Ricezione cellulare |
0/5 0: nessuna 1: solo sms e urgenze 2: pessima, si capisce poco e poi cade la linea 3: media, si sente male ma si fa un discorso 4: buona, si sente abbastanza bene 5: si sente perfettamente |
Miglior ricezione | Forcarella di Cava, Forcarella di Lago |
WiFi | Si |
Presa 220V |
Si
Possibile pagamento con TWINT |
Carta di credito | No |
Bambini | Capanna adatta a bambini e famiglie |
Interessi per bambini |
Alpeggio con animali Laghetto |
Accesso alla capanna | Si |
Spazi riservati ai cani |
Luogo da definire con il guardiano Vietato nelle camere |
Vie di accesso | Ore | Dislivello | Difficoltà | Estate | Inverno | Note |
Biborgh (P) | 2 h 45 min | + 850 m | T2 | ✓ | 1 | |
Biasca (BUS) via Forcarella di Cava | 5 h 40 min | + 1'800 m | T2 | ✓ | ||
Biasca (BUS) via Forcarella di Lago | 6 h 30 min | + 2'000 m | T3 | ✓ | ||
Alpe di Cava (P) | 15 min | + 70 m | T1 | ✓ | 2 |
Taxi Riviera 0041 79 413 68 68
1. In inverno barriera chiusa in zona Pönt (640 m) sopra Malvaglia
2. Strada Biborgh - Alpe di Cava: apertura con i responsabili della capanna
Capanna liberamente accessibile (vedi dettagli sotto)
Posti letto invernali | 5 |
Ubicazione letti invernali | Rifugio esterno a lato della capanna |
Cucina invernale |
Cucina invernale Piatti e padelle presenti Stufa a gas Stufa a legna |
Riscaldamento invernale | Stufa a legna |
Illuminazione / elettrico invernale | Illuminazione con pannello solare |
Servizi igienici invernali | Fuori stagione non vi sono WC disponibili |
Acqua invernale | Acqua non presente (se vi è neve fondere per produrre acqua) |
Apertura: giugno
Chiusura: ottobre