Genere | Custodita |
Telefono Capanna | 0041 91 646 68 89 - 0041 77 478 45 00 |
Posti letto | 22 |
Suddivisione camere | 2/2/2/2/2/2/10 |
Letti | Con piumoni |
Sacco letto | Non obbligatorio |
Refettori | 1 |
Posti refettori | 30 |
Esterni | Terrazza con tavoli |
Anno di costruzione | 1880 |
Anno di ristrutturazione | 2024 |
L’Alpe di Caviano è raggiungibile percorrendo a piedi la mulattiera che sale da Castel San Pietro o il sentiero escursionistico che scende dalla Bellavista e si presenta con due edifici che poggiano su un balcone naturale. A partire dal 2017 il Patriziato ha avviato una riflessione in merito al futuro dell’Alpe di Caviano e, a seguito della valutazione strategica condivisa dall’Organizzazione turistica regionale, con il Cantone e con i comuni del Monte Generoso, ha deciso di ristrutturare lo stabile principale nell’ambito del progetto di Albergo Diffuso del Monte Generoso, con l’obiettivo di aprire un punto di ristoro e di realizzare un’offerta ricettiva per accogliere gli amanti della natura e della tranquillità, scolaresche o gruppi. La ristrutturazione, durata 4 anni, è stata un'impresa impegnativa. Al piano terra è stata creata una camera per persone con disabilità e un accogliente ristorante. Al primo piano, 5 camere doppie con servizi sul piano e una piccola terrazza, ideale per momenti di relax e aperitivi con vista panoramica. Al secondo piano, una grande mansarda con 10 letti singoli con servizi igienici in comune, particolarmente adatta per coloro che amano condividere momenti di amicizia. Il ristorante propone 30 posti a sedere ed è arredato con cura, per richiamare i luoghi cari alla cultura e alla tradizione della regione e del Monte Generoso. All’esterno, una bella terrazza (30 posti a sedere) permette di godere del favoloso panorama, assaporando gustosi piatti tipici, cucinati con cura, principalmente legati alla tradizione locale (salumi, carni brasate e alla griglia, polenta, risotti, minestroni, formaggi e formaggini). Su prenotazione è possibile convertire gli spazi del ristorante interno in un locale multiuso, organizzare un evento privato, prenotare la piccola terrazza al primo piano o il tavolo vicino al Casello del latte, per un piccolo evento privato.
Telefono Capanna | 0041 91 646 68 89 |
Email Capanna | [email protected] |
Gestione | Capanna con guardiano |
Guardiano | Riccardo Foti |
Luogo | Alpe di Caviano 6874 Castel San Pietro |
Telefono | 0041 91 646 68 89 - 0041 77 478 45 00 |
[email protected] |
Nome | Patriziato di Castel S. Pietro |
Luogo | Casella Postale 62 6874 Castel San Pietro |
Telefono | 0041 77 478 45 00 |
[email protected] |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Presente | Assente | Presente saltuariamente |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Aperta | Chiusa |
Cucina della capanna ad uso esclusivo del guardiano
Il responsabile su riservazione prepara pasti
Piatti vegani disponibili (avvisare prima)
Piatti vegetariani disponibili (avvisare prima)
Possibilità avere mezza pensione
Possibilità consumare pasti caldi tutto il giorno
Possibilità consumare pasti tutto il giorno
Possibilità di consumare pasti preparati dal guardiano
Servizi igienici | All’interno |
Acqua | Corrente in capanna |
Doccia |
Calda Si |
Illuminazione / elettrico | Allacciata alla rete elettrica |
Locali |
Essicatoio
Lavanderia e asciugatrice a disposizione su richiesta |
Particolarità |
Ricarica per biciclette elettriche
Posteggio bike, E-bike, protetto |
Ricezione cellulare |
3/5 0: nessuna 1: solo sms e urgenze 2: pessima, si capisce poco e poi cade la linea 3: media, si sente male ma si fa un discorso 4: buona, si sente abbastanza bene 5: si sente perfettamente |
Miglior ricezione | Pochi metri dalla capanna direzione strada |
WiFi |
Si WIFI disponibili solo negli spazi comuni |
Presa 220V | Si |
Carta di credito | No |
Accesso alla capanna | No |
Spazi riservati ai cani |
All’esterno Vietato nelle camere |
Vie di accesso | Ore | Dislivello | Difficoltà | Estate | Inverno | Note |
Obino (P) | 1 h 20 min | + 500 m | T1 | ✓ | ✓ | |
Monte (BUS) | 1 h | + 300 m | T2 | ✓ | ||
Stazione Bellavista (Trenino) | 1 h 20 min | - 250 m | T1 | ✓ | 1 |
1. Trenino Capolago – Monte Generoso: http://www.montegeneroso.ch
2. Strada da Obino (chiusa a Borott) o da Bellavista (chiusa al Bivio dell'Alpe Grassa). Percorribile solo con permesso municipio Castel S. Pietro